Il Forum dell’economia è da alcuni anni un’occasione per riflettere sui fenomeni socio-economici che caratterizzano il nostro tempo e influenzano la vita di tutti.
Organizzato dal Rotary eClub DUEMONDI con il supporto di Global Thinking Foundation.
L’incontro si propone di trattare la questione dell’occupazione in Italia, con particolare riguardo alle trasformazioni in corso nell’economia e con attenzione alla questione dell’inclusione, con una grande varietà di spunti: occupazione in Italia e gap con altri paesi, occupazione femminile e giovanile, effetti della crisi pandemica e misure pubbliche di sostegno, le possibili riforme per l’occupazione e per superare i gap, in particolare il gender-gap, l’occasione del PNRR, i fondi europei, le trasformazioni digitale e green come opportunità, l’esempio dello smartworking.
Hanno partecipato all’evento:
Scarica il comunicato stampa
Scarica la locandina
Il COVID-19 potrebbe aver cambiato per sempre il modo in cui lavoriamo. Secondo uno studio del MIT, gran parte di coloro che erano impiegati prima della pandemia, oggi lavorano in remoto. Da un lato i dirigenti d’azienda riscontrano un aumento della produttività, anche in ambiti che nessuno immaginava potessero essere svolti virtualmente; dall’altro, sono numerosi gli studi che prospettano un futuro più difficile per le donne in carriera e che ci avvertono di dinamiche che potrebbero incrementare l’attuale disparità tra uomo e donna oggi presente nel mondo del lavoro. Che impatto avrà tutto ciò sulle nostre vite, sulle nostre carriere e come si trasformeranno le nostre città, oggi fulcro dell’attività lavorativa?
Hanno partecipato all’evento: